Questo sito è stato creato con la piattaforma
.com
. Crea oggi il tuo sito web.
Inizia ora
Benvenuti alla Scuola sulla Complessità!
  • Home

  • Perché

  • Cosa e Come

  • Costituzionalmente

  • Bar Europa

  • Podcast

  • Video

  • Spunti di primavera

    Use tab to navigate through the menu items.

    Scuola sulla Complessità

    I Video

    Speciale di Rai Scuola sulla precednte edizione della Scuola sulla Complessità

    ​

    Presentazione della Scuola sulla Complessità 
    La conoscenza oltre il dimostrabile 

    ​

    ​

    Speciali di Rai Scuola sulle precedenti edizioni di Costituzionalmente

    ​

    http://www.raiscuola.rai.it/articoli/michele-gerace-%E2%80%93-cos%E2%80%99%C3%A8-costituzionalmente/37325/default.aspx 

    http://www.raiscuola.rai.it/articoli/michele-gerace-le-nostre-opportunit%C3%A0-sono-infinite/37333/default.aspx 

    http://www.raiscuola.rai.it/articoli/costituzionalmente-il-coraggio-di-pensare-con-la-propria-testa/41203/default.aspx

     

     

    Bar Europa a Rai Parlamento
     


    Assieme a Rai Scuola con il Bar Europa abbiamo realizzato alcune puntate

    Bar Europa - Identità


    Bar Europa - Bellezza

    Bar Europa filosofico. La cattedrale, la frontiera e il senso del limite

    ​

    ​

    ​

    Altri video

    ​

    ​

    ​

    ​

    • mer 27 apr
      27
      mer
      apr
      Futuro del Manifesto di Ventotene
       / 
      Anagni
      Details
      27 apr, 11:00 – 04 mag, 13:00
      Anagni, 03012 Anagni FR, Italia
    • sab 23 apr
      23
      sab
      apr
      Presente del Manifesto di Ventotene
       / 
      webinar
      Details
      23 apr, 12:00
      webinar
    • mer 20 apr
      20
      mer
      apr
      La vita vera
       / 
      Roma
      Details
      20 apr, 11:00
      Roma, Via Michelangelo Caetani, 32, 00186 Roma RM, Italia
      Incontro in presenza e online
    • mer 06 apr
      06
      mer
      apr
      Presente del Manifesto di Ventotene
       / 
      webinar
      Details
      06 apr, 12:30
      webinar
    • lun 28 mar
      28
      lun
      mar
      Passato del Manifesto di Ventotene
       / 
      Latina
      Details
      28 mar, 11:00 – 02 apr, 13:00
      Latina, P.za Aldo Manuzio, 10, 04100 Latina LT, Italia
    • mer 02 mar
      02
      mer
      mar
      Immersi nella realtà
       / 
      Roma
      Details
      02 mar, 16:00
      Roma, Via Michelangelo Caetani, 32, 00186 Roma RM, Italia
      Incontro in presenza e online
    • mar 01 feb
      01
      mar
      feb
      Il mondo come rappresentazione
       / 
      Webinar
      Details
      01 feb, 16:00
      Webinar
    • mar 18 gen
      18
      mar
      gen
      Qualcosa che sfiora l'utopia
       / 
      Webinar
      Details
      18 gen, 16:00
      Webinar
    • mer 01 dic
      01
      mer
      dic
      Il bene la libertà e il rapporto con gli altri
       / 
      in presenza e online
      Details
      01 dic 2021, 16:00 – 18:00
      in presenza e online
      CafFLÈ espresso Il bene la libertà e il rapporto con gli altri Michele Gerace presenta il libro di Filippo La Porta "Il bene e gli altri. Dante e un'etica per il nuovo millennio". Dialogo con l'autore, gli studenti e gli insegnanti.
    • mar 16 nov
      16
      mar
      nov
      Catone, Pier delle Vigne, e il libero arbitrio
       / 
      in presenza e online
      Details
      16 nov 2021, 16:00 – 18:00
      in presenza e online
      CafFLÈ espresso Catone, Pier delle Vigne, e il libero arbitrio Confronto tra studenti, condotto con Michele Gerace insieme agli insegnanti.
    • lun 08 nov
      08
      lun
      nov
      Pro e Contro Dante. Una questione di libertà
       / 
      in presenza e online
      Details
      08 nov 2021, 16:00 – 18:00
      in presenza e online
      CafFLÈ espresso Pro e Contro Dante. Una questione di libertà Michele Gerace presenta il libro a cura Emma Giammattei "Pro e Contro Dante. Il futuro della poesia" (Treccani). Dialogo con la cutrice, gli studenti e gli insegnanti.
    • lun 25 ott
      25
      lun
      ott
      Libertà, va cercando (primo incontro)
       / 
      webinar
      Details
      25 ott 2021, 16:00 – 18:00
      webinar
      A breve la descrizione dell'incontro.
    • ven 21 mag
      21
      ven
      mag
      Alla ricerca della verità
       / 
      webinar
      Details
      21 mag 2021, 12:30 – 13:15
      webinar
    • sab 08 mag
      08
      sab
      mag
      In occasione della Festa dell'Europa. Memoria, presente e futuro dell'Europa
       / 
      webinar
      Details
      08 mag 2021, 10:00 – 12:00
      webinar
    • ven 30 apr
      30
      ven
      apr
      Esercizio di cittadinanza
       / 
      webinar
      Details
      30 apr 2021, 12:30 – 13:15
      webinar
    • ven 23 apr
      23
      ven
      apr
      Unità, diversità, pluralismo
       / 
      webinar
      Details
      23 apr 2021, 12:30 – 13:15
      webinar
    • ven 09 apr
      09
      ven
      apr
      Nel metodo
       / 
      webinar
      Details
      09 apr 2021, 12:30 – 13:15
      webinar
    • ven 19 mar
      19
      ven
      mar
      Tra passato e futuro
       / 
      webinar
      Details
      19 mar 2021, 12:30 – 13:15
      webinar

    Ideatore della Scuola sulla Complessità

    Michele Gerace

    ​

    Adesioni alla Scuola sulla Complessità

    Per l'adesione dell'Istituto scolastico/ Università e la partecipazione degli studenti alla Scuola sulla Complessità è sufficiente inviare una manifestazione di interesse all'indirizzo info@centogiovani.it

    ​

    Partners

    L'iniziativa è promossa e realizzata da OSECO (Osservatorio sulle Strategie Europee per la Crescita e l'Occupazione) e Associazione "cento giovani", insieme alla Facoltà di Economia dell'Università di Roma "Sapienza", in partenariato con ANP Lazio (Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola), Bar Europa, Centro Studi Americani, ContaminAction Tor Vergata University, CultYt STEM, Culture Action Europe (CAE), ECCE MUSICA Magazine, ECCOM (Idee per la cultura), EUCA (European University College Association), Festival della Diplomazia, Festival delle Geografie, Fondazione Adriano Olivetti, Fondazione Luigi Einaudi, Fondazione Mondo Digitale, Gioventù Federalista Europea, IAI (Istituto Affari Internazionali), Impact Hub Roma, Inward (Osservatorio sulla Creatività Urbana), Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Istituto Italiano per la Privacy (IIP), Tor Più Bella.

    ​

    ​

    ​

    ​

    © 2023 creato dalla 

    Scuola sulla Complessità con Wix.com